top of page

Cosa puoi fare con Point-out:
Trovare giornalisti
in linea con quello che devi comunicare
Trovare le testate
che parlano dei temi rilevanti per te
Scaricare mailing list
con tutti i dati di contatto
Vantaggi
Come funziona

Come funziona?
-
Fai prompting: inserisci il brief del comunicato stampa che devi diffondere o una descrizione dell’argomento al quale stai lavorando.
​
-
Seleziona: scegli su quali media far lavorare l’AI (nazionali e/o locali, generalisti e/o specializzati, cartacei e/o digitali, ecc.)
​
-
Naviga: scopri gli articoli, gli autori e i media più coerenti con la ricerca che hai effettuato e scarica la mailing list migliore possibile.
Chi siamo
Chi Siamo
Smart targeting è un tool sviluppato da Point-out, la startup fondata da Filippo Benetti, Nicola Comelli e Fabio Era, che porta l’AI nelle media relations e nella comunicazione corporate.
Quello di Point-out è un team multidisciplinare con competenze in comunicazione, data business e data science.
Crediamo che i professionisti delle PR debbano dedicare il loro tempo a creare valore per i clienti e le organizzazioni per le quali lavorano, e non a lunghe e noiose ricerche rincorrendo uno scenario mediatico in sempre più rapida evoluzione.

Iscriviti ora
Lascia i tuoi contatti e assumi il tuo AI PR Assistant!
-
Quanti contatti ci sono nel vostro database?Abbiamo integrato nella nostra piattaforma l’intero database di Medias, che copre oltre 20.000 autori da più di 2.000 fonti tra cartacee e digitali.
-
Come viene aggiornato il database?Il database viene aggiornato ogni giorno.
-
Posso esportare le mailing list che creo?Sì, puoi esportare facilmente le tue mailing list in formato excel.
-
Potrò leggere i contenuti che la piattaforma mi suggerisce?Per quanto riguarda gli articoli provenienti da fonti digitali, cliccando sul titolo, atterrerai direttamente al sito sul quale sono pubblicati. Per quanto riguarda gli articoli cartacei, potrai leggere il titolo e solo una porzione del testo, in linea con quanto previsto dalla disciplina sul copyright.
-
In che modo Point-out è diverso dai tradizionali database di contatti redazionali?Point-out utilizza l'AI per analizzare semanticamente i contenuti pubblicati, metterli in relazione con le ricerche che effettuerai e aiutarti così a identificare i giornalisti più pertinenti al prompt inserito, sulla base degli articoli che hanno firmato. In altre parole, siamo in grado di dirti chi sta scrivendo del tema di cui ti stai occupando, il suggerimento dell’autore giusto avviene sulla base della lettura in tempo reale di tutti i contenuti pubblicati.
-
Dopo avervi lasciato i miei contatti, cosa succede?Ti invieremo una mail con delle credenziali valide una settimana per accedere alla piattaforma, oltre a una privacy policy che ti chiederemo di visionare e accettare. Alla fine della settimana di utilizzo, ti chiederemo un feedback e ti proporremo un abbonamento mensile che potrai disdire quando vorrai.
-
Quanto costa il servizio?Ti offriamo un prezzo speciale di €34/mese per il primo anno (o di 340€, sempre per il primo anno, se vorrai pagare anticipatamente). Questo "Early Adopter Program" include il supporto prioritario e la possibilità di influenzare lo sviluppo del prodotto attraverso la partecipazione a survey e interviste (sempre qualora vorrai partecipare).
bottom of page